Programma 2021
Per motivi legati alla sicurezza post Covid-19, si fa presente che l'accesso agli incontri di Parolario è consentito ESCLUSIVAMENTE a chi è in possesso di GREEN PASS che verrà controllato all'ingresso.
Gli incontri potranno essere prenotati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE attraverso gli appositi link, non sono accettate prenotazioni via mail o telefono.
07 Settembre
ANTEPRIMA PAROLARIO: Alessandro Sallusti "Il sistema. Potere, politica, affari: storia della magistratura italiana"
Dialoga con Beppe Pisani e Maria Castelli.
Prenotazione obbligatoria
07 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Yacht Club Como
10 Settembre
Inaugurazione mostra "I classici a fumetti. Pensieri a colori dal carcere”
A cura dell’Associazione Bottega Volante.
Prenotazione obbligatoria
10 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Fabio Genovesi "Il calamaro gigante"
Dialoga con Marco Gatti.
Prenotazione obbligatoria
10 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Jacopo Veneziani "Simmetrie. Osservare l'arte di ieri con lo sguardo di oggi"
Dialoga con Alessio Brunialti. In collaborazione con Tessabit.
Prenotazione obbligatoria
10 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: Omaggio a Alida Valli: "Piccolo mondo antico" di Mario Soldati (1941, b/n, 106')
In collaborazione con BPER BANCA.
Prenotazione obbligatoria
10 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
11 Settembre
Carolina Capria e Mariella Martucci "Femmina non è una parolaccia"
Dialogano con Alessia Roversi. In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la Palestra della Scuola Primaria di Cernobbio Capoluogo (Via Regina 15).
Prenotazione obbligatoria
11 Settembre 2021 - ORE 11:00 -
Villa Bernasconi
Giampiero Neri e Alessandro Rivali "Le terre dei poeti. Genova, Milano, la Brianza e l'infinito"
Dialogano con Pietro Berra.
Prenotazione obbligatoria
11 Settembre 2021 - ORE 11:30 -
Villa Olmo
Pietro Testori "Fiori di strada"
Dialoga con Alessandro Ciaccio.
Prenotazione obbligatoria
11 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Mario di Salvo "Il bigino del cuore"
Dialoga con Giovanni Ferrari. In collaborazione con Comocuore.
Prenotazione obbligatoria
11 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Andrea Fazioli e Yari Bernasconi "A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz e altre storie"
In collaborazione con PiazzaParola.
Prenotazione obbligatoria
11 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Pif-Pierfrancesco Diliberto e Marco Lillo "Io posso. Due donne sole contro la mafia"
Dialogano con Alessio Brunialti e Davide Cantoni. In collaborazione con BPER BANCA.
Prenotazione obbligatoria
11 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
12 Settembre
Alessandra Ballerini "Genitori funamboli. Yoga e Mindfulness per scoprire un nuovo modo di relazionarsi con i propri figli"
Incontro per genitori accompagnati da bambini tra i 5 e gli 11 anni. In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la Palestra della Scuola Primaria di Cernobbio Capoluogo (Via Regina 15)
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 09:45 -
Villa Bernasconi
Giorgio Cosmacini "Il medico e il prete"
Dialoga con Mario Colombo.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 11:00 -
Villa Bernasconi
Staffetta di libri tra le little free libraries lungo la Lake Como Poetry Way: arrivo dei runner e scambio di libri.
Un evento di Associazione Villa del Grumello e Athletic Team Lario ATL. In collaborazione con Associazione Sentiero dei Sogni
12 Settembre 2021 - ORE 11:15 -
Villa del Grumello
Marina Marazza "La moglie di Dante"
Dialoga con Elena Ornaghi.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 11:30 -
Villa Olmo
Monica Molteni "Sulle tracce di Teresa. Incursione nella vita di Teresa Ciceri in bilico tra letteratura e cucina"
Dialoga con Marco Guggiari.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Concerto: Maurizio Mastrini, pianoforte
In collaborazione con Lake Como International Music Festival.
BIGLIETTI ACQUISTABILI
12 Settembre 2021 - ORE 17:30 -
Villa Bernasconi
Annibale Salsa "Un'estate in alpeggio"
Dialoga con Glauco Peverelli.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 17:30 -
Villa del Grumello
"Il nuovo Rodari verrà da Pechino?"
Con Sara Wang, Ma Daishu, Yi Yang e Chen Jiang-Hong. Dialogheranno con Carla Colmegna e Severino Colombo. In collaborazione con Associazione Culturale Caracol e China Shanghai international Children's Book Fair.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Annarita Briganti "Coco Chanel. Una donna del nostro tempo"
Dialoga con Luisa Ciuni.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 20:30 -
Villa Bernasconi
Maurizio Maggiani "L'eterna gioventù"
Dialoga con Sara Cerrato.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: Treno di parole. Viaggio nella poesia di Raffaello Baldini (2018) diretto da Silvio Soldini
Durata 58 minuti. Saranno presenti Silvio Soldini, Gigio Alberti, Marina Biondi, Lucia Vasini e Luca Rossi. In collaborazione con TVM Cinema&Multimedia.
Prenotazione obbligatoria
12 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
13 Settembre
Maria Gabriella Anania, Maria Beatrice Anania e Daniela Manili Pessina "Magiche stagioni"
Dialogano con Lorenzo Canali.
Prenotazione obbligatoria
13 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Alessio Lasta "La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono"
Dialoga con Francesco Angelini.
Prenotazione obbligatoria
13 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Paolo Pagani "Nietzsche on the road"
Dialoga con Giorgio Gandola. In collaborazione con PiazzaParola.
Prenotazione obbligatoria
13 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Pietro Galeotti "La riunione"
Dialoga con Lorenzo Canali.
Prenotazione obbligatoria
13 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: Omaggio a Raf Vallone: "Uno nessuno Raf" (2021 col.,7') "Riso Amaro" di Giuseppe De Santis (1949, b/n, 108').
In collaborazione con TVM Cinema&Multimedia.
Prenotazione obbligatoria
13 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
14 Settembre
William Spaggiari “Elogio di Dante (1783)” di Giuseppe Luigi Fossati (Morcote-Venezia)
Dialoga con Aurelio Sargenti.
Prenotazione obbligatoria
14 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Davide Fent "Dal futurismo, al punk dadaismo. Stanotte si dorme a Trieste o in paradiso con gli eroi"
Dialoga con Marco Migliorini e Franco Cavalleri.
Prenotazione obbligatoria
14 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Arno Camenisch "Ultima neve"
Dialoga con Yvonne Pesenti. In collaborazione con PiazzaParola.
Prenotazione obbligatoria
14 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Laura Garavaglia "La presenza viva delle cose_Living things"
Dialoga con Pietro Berra e Mauro Ferrari.
Prenotazione obbligatoria
14 Settembre 2021 - ORE 20:30 -
Villa Bernasconi
Giulio Ferroni "L'Italia di Dante"
Dialoga con Sara Cerrato. In collaborazione con Società Dante Alighieri Lugano.
Prenotazione obbligatoria
14 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: "L'inferno". Regia di Francesco Bertolini, Giuseppe Liguoro e Adolfo Padovan (1911, b/n, 68')
14 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
15 Settembre
Federico Taddia "Vi teniamo d'occhio. Il futuro sostenibile spiegato bene"
15 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Liceo Alessandro Volta
Ernesto Solari "Dante e Leonardo. La divina scienza"
Dialoga con Franco Cavalleri.
Prenotazione obbligatoria
15 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Lorenza Gentile "Le piccole libertà"
Dialoga con Katia Trinca Colonel.
Prenotazione obbligatoria
15 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
ANNULLATO Elisabetta Rasy "Le indiscrete. Storie di cinque donne che hanno cambiato l'immagine del mondo"
15 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Alessio Pizzicannella "Rito di passaggio"
Dialoga con Marco Gatti.
Prenotazione obbligatoria
15 Settembre 2021 - ORE 20:30 -
Villa Bernasconi
Mario Pagliarani presenta La Via Lattea 17 . "Fauré torna a Lugano"
Con intervento musicale del Duo Métamorphoses.
Prenotazione obbligatoria
15 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: Omaggio a Fellini e Pasolini: "L'ultima sequenza" di Mario Sesti (2003, col., 50') e "La voce di Pasolini di Mario Sesti (2006, col., 52')
In collaborazione con TVM Cinema&Multimedia.
Prenotazione obbligatoria
15 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
16 Settembre
Francesca Cappello, Cynthia La Manna, Isabella Prina e il progetto "ComuniCAAzione all inclusive"
A cura di Diversamente Genitori Aps.
Prenotazione obbligatoria
16 Settembre 2021 - ORE 16:00 -
Villa Olmo
Giuseppe Valesi "Il ducato dei contrabbandieri"
Con Gabriele Pagani, Stefano Agnese ed ex finanzieri.
Prenotazione obbligatoria
16 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Olivia Corio "Le avventure di Nazar Malik. La banda delle nutrie"
Dialoga con Tommaso Marelli. In collaborazione con Libreria dei Ragazzi.
Prenotazione obbligatoria
16 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Pier Luigi Vercesi “La donna che decise il suo destino”
Dialoga con Alessia Roversi.
Prenotazione obbligatoria
16 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Pietro Berra e Claudia Cantaluppi "Lago di Como Grand Tour. Il Lario nei racconti d’autore"
16 Settembre 2021 - ORE 20:30 -
Villa Bernasconi
Luisa Prudentino "Il cinema di Hong Kong: viaggio fra il sogno e la realtà"
Dialoga con Alessio Brunialti. In collaborazione con Associazione Culturale Caracol.
Prenotazione obbligatoria
16 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: "Happy together" di Wong Kar-wai (1997, col., 96')
16 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
17 Settembre
"Insegnare e raccontare: ricordo di Federico Roncoroni"
Con Mario Schiani, Elisa Mariani, Michela Musante ed Elena Sada. Conduce l'incontro Alessio Brunialti. In collaborazione con La Provincia Quotidiano e Liceo A. Volta.
Prenotazione obbligatoria
17 Settembre 2021 - ORE 10:30 -
Liceo Alessandro Volta
Vincenzo Guarracino "L'infinito dal colle di Brunate"
Dialoga con Martina Toppi.
Prenotazione obbligatoria
17 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Laura Pirovano "Giardini di foglie"
Dialoga con Anna Zottola.
Prenotazione obbligatoria
17 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Germano Maifreda "Italya. Storie di ebrei, storia italiana"
Dialoga con Franco Minonzio.
Prenotazione obbligatoria
17 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Luciano Canova "Favolosa economia"
Dialoga con Enrico Marletta. In collaborazione con Confcooperative Insubria.
Prenotazione obbligatoria
17 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: "Il conformista" di Bernardo Bertolucci (1970, col., 112')
17 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
18 Settembre
"La natura al Liceo Volta: illuminiamo un tesoro nascosto"
Saranno presenti i promotori del progetto. In collaborazione con Liceo Alessandro Volta
18 Settembre 2021 - ORE 10:00 -
Liceo Alessandro Volta
Melitta Botteghelli "Viaggio senti-mentale"
Dialoga con Piergiorgio Mandelli.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 11:00 -
Villa Bernasconi
Paola Bianchi e Andrea Merlotti "Andare per l'Italia di Napoleone"
Dialogano con Elena Ornaghi.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 11:30 -
Villa Olmo
Sara Missaglia e Paolo Stecca "Valtellina. In alto i calici"
18 Settembre 2021 - ORE 12:00 -
Villa Bernasconi
Silvia Nanni "Soggetti vulnerabili, sistema penale e crisi relazionali"
Dialoga con Giuseppe Battarino.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
Chiara Milani "Vi racconto i vostri libri"
Dialoga con Carla Colmegna.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Fabrizio Gatti "L'infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare"
Dialoga con Andrea Quadroni.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Eletta Revelli, Katia Trinca Colonel e Davide La Rosa "Illustrare i libri classici, un progetto per il Bassone"
In collaborazione con Associazione Bottega Volante.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 20:30 -
Villa Bernasconi
Marco Agosta e Emanuele Menietti "The Passenger Spazio"
Introduce e dialoga Marco Migliorini. In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta.
Prenotazione obbligatoria
18 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
CINEMA: "Il pianeta proibito" di Fred M. Wilcox (1956, col., 98')
18 Settembre 2021 - ORE 22:30 -
Villa Olmo
19 Settembre
"A voce alta On air - radiomaratona di letture. Racconti, poesie, aforismi, romanzi"
In collaborazione con Luminanda e Ciaocomo Radio
19 Settembre 2021 - ORE 06:00 -
Castel Baradello
"A voce alta On air - radiomaratona di letture. Racconti, poesie, aforismi, romanzi"
In collaborazione con Luminanda e Ciaocomo Radio.
Prenotazione obbligatoria
19 Settembre 2021 - ORE 08:00 -
Villa Bernasconi
"A voce alta On air - radiomaratona di letture. Racconti, poesie, aforismi, romanzi"
In collaborazione con Luminanda e Ciaocomo Radio
19 Settembre 2021 - ORE 09:30 -
Fiera L'Isola che c'è - Villa Guardia
Termina a Villa Olmo la maratona "A voce alta On air - radiomaratona di letture. Racconti, poesie, aforismi, romanzi"
In collaborazione con Luminanda e Ciaocomo Radio.
Prenotazione obbligatoria
19 Settembre 2021 - ORE 11:00 -
Villa Olmo
Giuditta Campello "Sandra e la capra detective" con Claudio Cornelli (chitarra)
Laboratorio per bambini dai 5 anni in su.
Prenotazione obbligatoria
19 Settembre 2021 - ORE 11:00 -
Villa Bernasconi
Giacomo Morelli, Alberto Novati, Francesco Sala, Giulia Tacchini "Seguendo le tracce del Romanico"
19 Settembre 2021 - ORE 17:00 -
Villa Olmo
ANNULLATO Giulio Guidorizzi "Il mare degli dei: Guida mitologica alle isole della Grecia"
Dialoga con Alessio Brunialti.
19 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Villa Bernasconi
Antonio Marino "Dal grigioverde alla camicia nera"
19 Settembre 2021 - ORE 18:00 -
Biblioteca Comunale di Brunate
Marco Aime "Comunità"
Dialoga con Sara Cerrato. In collaborazione con PiazzaParola.
Prenotazione obbligatoria
19 Settembre 2021 - ORE 18:30 -
Villa Olmo
Marco Amerighi "Randagi"
Dialoga con Alessia Roversi.
Prenotazione obbligatoria
19 Settembre 2021 - ORE 20:30 -
Villa Bernasconi
MUSICA e PAROLE: Michelangelo Iossa "Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu"
Dialoga con Alessio Brunialti. Musica con Carlo Mercadante, Liana Marino, Porfirio Rubirosa and his band dall'album "Ad esempio a noi piace Rino".
Prenotazione obbligatoria
19 Settembre 2021 - ORE 21:00 -
Villa Olmo
21 Settembre
FUORI FESTIVAL: Enrico Brizzi "La primavera perfetta"
Dialoga con Francesca Guido.
Prenotazione obbligatoria