“Qualcosa era successo” reading teatrale di e con Gioele Dix

18 Settembre 2022 - ore 20:30
Villa Bernasconi

Gioele Dix, con la sua versatilità di autore, attore e regista, in dialogo con Lorenzo Viganò, giornalista e autore tra i massimi esperti di Dino Buzzati, seguendo il cuore e la memoria, ci regala un monologo teatrale composto appositamente per Parolario. Un percorso emozionante e divertito attraverso le parole e gli scritti di Dino Buzzati, di cui ricorre il 50° anniversario dalla morte.

Gioele Dix ama e legge Buzzati fin dall’adolescenza: “Ho cominciato a leggere i racconti di Dino Buzzati all’età di dodici anni. Sono diventati parte del mio immaginario. La sua voce assomiglia spesso alla mia. Lo considero l’inventore di racconti perfetti, che non solo ti avvincono – perché vuoi sapere come vanno a finire – ma ti lasciano sempre un segno dentro, ineffabile però familiare”. Il legame è anche testimoniato dalla collaborazione con Audible che, nell'estate del 2021, ha arricchito il suo catalogo con 25 audiolibri dello scrittore, 4 dei quali - Il deserto dei Tartari", Un amore, Il Colombre e altri 50 racconti, Sessanta racconti - sono letti e interpretati dall'inconfondibile voce di Gioele Dix.

Dino Buzzati è stato scrittore, giornalista, pittore, ma soprattutto un fine scrutatore d’anime. E la sua scrittura, insieme realistica e fantastica, corre sempre fulminea al punto, pur non trascurando l’eterna sospensione che caratterizza le nostre esistenze. E grazie al suo talento narrativo, assumono forma poetica paure, sogni e fantasie a noi più che familiari anche nei tempi complicatissimi che stiamo vivendo. Una serata speciale che, con passione e ironia, cercherà di trasmettere quella visione del mondo tutta speciale di Dino Buzzati che Oreste Del Buono definiva «stupore perpetuo».

In collaborazione con Tessabit.


torna a Programma